da Massimo Bonucci | Farmaci anti-EGFR, Farmaci Biologici |
Sono farmaci che agiscono bloccando la funzione del recettore del fattore di crescita epidermoidale (Epidermal Growth Factor Receptor o EGFR o HER-1). Questo recettore, legandosi a specifici fattori di crescita (es. il Fattore di Crescita Epidermoidale, detto anche...
da Massimo Bonucci | Farmaci anti-EGFR, Farmaci Biologici |
Bersaglio e Meccanismo d’azione: Si tratta di un anticorpo monoclonale che colpisce il dominio extracellulare dell’EGFR. Indicazioni: è stato approvato in combinazione con un farmaco chemioterapico, l’Irinotecan o camptotecina, per il trattamento dei pazienti affetti...
da Massimo Bonucci | Farmaci anti-EGFR, Farmaci Biologici |
Bersaglio e Meccanismo d’azione: Si tratta di una piccola molecola che si lega alla tirosin- chinasi dell’EGFR bloccando la funzione di quest’ultimo e conseguentemente la trasduzione del segnale di crescita della cellula tumorale. Indicazioni: il farmaco è stato...
da Massimo Bonucci | Farmaci anti-EGFR, Farmaci Biologici |
Bersaglio e Meccanismo d’azione: Si tratta di una piccola molecola che si lega alla tirosin chinasi dell’EGFR bloccando la funzione di quest’ultimo e conseguentemente la trasduzione del segnale di crescita della cellula tumorale. Indicazioni: il farmaco è stato...
da Massimo Bonucci | Farmaci anti-EGFR, Farmaci Biologici |
Si tratta di un anticorpo monoclonale con lo stesso meccanismo d’azione e le stesse indicazioni del cetuximab. L’unica differenza è che è totalmente umanizzato e quindi presumibilmente con un profilo di tolleranza migliore. Attualmente non è in commercio e viene...