da Staff | Farmaci anti-EGFR, Farmaci Biologici |
Sono farmaci che agiscono bloccando la funzione del recettore del fattore di crescita epidermoidale (Epidermal Growth Factor Receptor o EGFR o HER-1). Questo recettore, legandosi a specifici fattori di crescita (es. il Fattore di Crescita Epidermoidale, detto anche... da Staff | Farmaci anti-EGFR, Farmaci Biologici |
Cos’è Il cetuximab (noto con il nome commerciale di Erbitux®) è un farmaco antitumorale impiegato nel trattamento del: carcinoma metastatico del colon-retto (con espressione del recettore per il fattore di crescita epidermico EGFR e senza mutazioni di RAS) come... da Staff | Farmaci anti-EGFR, Farmaci Biologici |
Cos’è Erlotinib (noto con il nome commerciale di Tarceva®) è un farmaco antitumorale impiegato, da solo o in associazione ad altri farmaci antineoplastici, nel trattamento di: carcinoma polmonare non a piccole cellule, localmente avanzato o metastatico con... da Staff | Farmaci anti-EGFR, Farmaci Biologici |
Cos’è Gefitinib (noto con il nome commerciale di Iressa®) è un farmaco antitumorale impiegato in monoterapia nel trattamento di: carcinoma polmonare non a piccole cellule localmente avanzato o metastatico che presenta mutazione dell’EGFR, precedentemente... da Staff | Farmaci anti-EGFR, Farmaci Biologici |
Si tratta di un anticorpo monoclonale con lo stesso meccanismo d’azione e le stesse indicazioni del cetuximab. L’unica differenza è che è totalmente umanizzato e quindi presumibilmente con un profilo di tolleranza migliore. Attualmente non è in commercio e viene...