da Staff | Farmaci Naturali |
Cos’è L’echinacea è un genere di pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originarie del Nord America. Al genere Echinacea appartengono 9 specie ma le più comuni sono l’Echinacea purpurea, Echinacea pallida ed Echinacea angustifolia. Si... da Staff | Farmaci Naturali |
Cos’è L’allicina, o diallil-tiosulfinato, è un composto chimico contenente zolfo particolarmente abbondante nell’aglio. In realtà nell’aglio è presente il precursore dell’allicina, chiamato alliina, che viene trasformato in allicina... da Staff | Farmaci Naturali |
Cos’è l’aloe Aloe è il nome generico di un gruppo di piante appartenenti alla famiglia delle Aloaceae. Si tratta di piante grasse che crescono soprattutto nei paesi con clima secco, assolato e mite. La pianta è provvista di una radice e di foglie carnose... da Staff | Farmaci Naturali |
Cos’è il Licopene Il licopene è un pigmento di origine vegetale appartenente al gruppo dei carotenoidi, composti chimici che nella pianta svolgono funzioni fotoprotettive. Una volta introdotto nel nostro organismo viene assorbito a livello intestinale. Essendo...
da Staff | Farmaci Naturali, Oncologia e Covid19 |
Cos’è La lattoferrina, anche detta lactoferrina o lattotransferrina, è un glicoproteina prodotta soprattutto dalla ghiandola mammaria dei mammiferi e quindi presente nel latte materno e in quello animale. E’ particolarmente abbondante nel colostro rispetto...
da Staff | Farmaci Naturali |
Cos’è Boswellia serrata è una pianta appartenente alla famiglia delle Burseraceae. E’ una pianta di incenso diffusa soprattutto in India. Per secoli, boswellia serrata e il suo incenso venivano utilizzati nella medicina Ayurvedica per il trattamento delle... da Staff | Farmaci Naturali |
Nel panorama della ricerca delle terapie integrate non possono certo mancare le novità in campo fitoterapico per l’uso di sostanze in grado di aumentare le prospettive dei pazienti oncologici. Una novità di questi ultimi anni è una molecola, l’artemisinina principio... da Staff | Farmaci Naturali |
Cos’è Il ginseng è una pianta originaria dell’Asia appartenente alla famiglia delle Arialaceae e al genere Panax (il cui termine significa “rimedio per tutto”). Allo stato selvatico le piante crescono a gruppi, propagandosi dai semi caduti... da Staff | Farmaci Naturali |
Cos’è? La polidatina (trans-resveratrol-3-O-glucoside) è un composto naturale appartenente alla classe degli stilbeni, della famiglia dei polifenoli. E’ possibile estrarla dalle radici della pianta di Poligonum Cuspidatum, originaria dell’Asia ma attualmente molto... da Staff | Farmaci Naturali |
Cos’è La graviola (Annona muricata) è una pianta tropicale appartenente alla famiglia delle Annonacee che produce un frutto commestibile chiamato guanàbano o più comunemente graviola. Il frutto della graviola contiene zuccheri, una discreta quantità di fibre,... da Staff | Farmaci Naturali |
Cos’è La quercetina, o quercitina, è un flavonolo ossia un composto organico naturale appartenente alla classe dei flavonoidi (famiglia dei polifenoli) e ampiamente diffuso nel mondo vegetale. Nel mondo vegetale i polifenoli sono composti fondamentali per la... da admin | Farmaci Naturali |
Cos’è Il sulforafano è un composto chimico appartenente alla famiglia degli isotiocianati e presente in natura nelle piante appartenenti al gruppo delle crucifere (broccili, cavoli, broccoletti di Bruxelles, cavolfiore, cime di rapa). Chimicamente gli...