CHEESECAKE ALLE FRAGOLE

Ingredienti x due persone:
Farro soffiato 60 gr
Bevanda al farro 200 ml
Ricotta di pecora 100 gr
Fragole n. 6
Procedimento:

Versare in una ciotola il farro, la bevanda, due cucchiai di ricotta e amalgamare bene

Versare il composto in un bicchiere o in una tazza larga da colazione

Compattare bene il fondo e mettere in freezer per 10 minuti

Riprendere i bicchieri (o le tazze) e riempirli con la rimanente ricotta

Guarnire la superficie del bicchiere con le fragole e qualche fiocco di farro
Attributi del piatto

Quando: colazione o spuntino

Stagione: primavera

Principali metodi di cottura: a crudo

Costo: basso

Tempo di preparazione: basso
Dedicato a chi fa: prevenzione, remissione, malattia
VALORI NUTRIZIONALI A PERSONA
- valore energetico 320 kcal
- carboidrati 36 gr
di cui zuccheri 14 gr
- lipidi 15 gr
- proteine 10 gr
- fibre 2 gr
fonte: crea
Metodi di cottura scelti:
- Consumare tutti gli ingredienti crudi, senza cottura, consente di preservare il più possibile i nutrienti e mantenere inalterate le attività soprattutto di vitamine e sali minerali che vengono danneggiati col calore.
Perché è un piatto che fa bene?
- Grazie all’abbinamento dei vari alimenti, la colazione risulta completa dal punto di vista nutrizionale (carboidrati, fibre, proteine, grassi e minerali) e caratterizzata da un basso indice glicemico e insulinemico.
- Le fragole, tipico frutto della stagione primaverile, sono tra i frutti più ricchi di vitamina C, un potente antiossidante.
- Grazie all’elevato contenuto di calcio, questa colazione è particolarmente utile per tutti quei pazienti che, a causa delle terapie antitumorali, hanno problematiche ossee.
- La ricotta di pecora è molto grassa, pertanto si consiglia di non consumarla questo tipo di colazione tutti i giorni