Massimo Bonucci, M.D.
Nato a Viterbo (Italia) il 31/05/1959
Indirizzo: Via Podere San Giusto – 83 – 00166 – Roma
- AFFILIAZIONI
- Anatomia Patologica – ORCHIDEA Lab a ROMA;
- Ambulatorio Oncologico e Ipertermia – Clinica VILLA BENEDETTA – Roma e Clinica NUOVA VILLA CLAUDIA – Roma;
- Fondatore e Presidente di ARTOI (Association Research Center for Integrative Oncology Treatments);
- Membro di S.I.O. (American Society for Integrative Oncology);
- Membro dell’International Association of Phatology – S.I.A.P.E.C. – Divisione italiana;
- Professore del Master post-laurea in Oncologia Integrata dell’Università G. D’Annunzio di Chieti (Italia);
- Visiting Professor Zhejiang Chinese Medical University – Hongzhou – CinaBreve biografia
Il Prof. Massimo Bonucci. è membro della IAP (International Academy of Pathology-Italian Division).
Ha concentrato il suo lavoro su FNAC / FNAB nel carcinoma mammario; cancro al cervello e tumore del colon.
Per dieci anni ha collaborato con il Dr. Nieper (defunto Presidente della Società tedesca di oncologia); successivamente ha introdotto l’uso e lo sviluppo della medicina integrata sui malati di cancro in Italia.
Laureato in Oncologia Clinica presso l’Università di Pisa, lavora come consulente oncologo per i trattamenti integrativi in vari ospedali di Roma (Italia).
Lavora come consulente oncologo e patologo chirurgico presso I.S.S. (Istituto Nazionale Sanitario Nazionale) concentrando le sue ricerche sui farmaci naturali per i pazienti chemioterapici.
Il Prof. Bonucci è fondatore e Presidente dell’ARTOI (Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate), un’organizzazione senza scopo di lucro, prima in Italia, volta a spiegare e sviluppare la medicina integrativa nel cancro.
Utilizza anche terapie complementari e nutrizione per la prevenzione.
È professore all’Università G. Marconi “Centro Studi Scienza della vita” di Roma, insegnando al Master in Oncologia Integrata – un master post-laurea.
È professore all’Università di Chieti, insegna nel Master in Oncologia Integrata – un master post-laurea.
È autore del libro “Quello che mangi fa la differenza” che si occupa di medicina integrata e nutrizione.
Attualmente sta lavorando a un nuovo libro: “Integrative Oncology in Italy”.
Dal 2009 organizza l’incontro internazionale annuale di oncologia integrata.
È professore ospite alla Zhejiang Chinese Medical University di Hongzhou, in CinaRome 01/15/2020
Buongiorno ho 59 a e mi hanno trovato 2 lesioni in sede mammaria positive per cellule di carcinoma. Sono stata sottoposta ad un trattamento di CT che prevedeva 4 EC 75 accelerato e 12 di Paclitaxel. In attesa di intervento.
Vorrei disintossicarmi da questi farmaci oltre che aumentare le mie difese immunitarie. Mi è stato consigliato( non dalla mia oncologa che nn crede a queste cose) il glutatione con quercetina naringenina selenio mirtillo neroscutellaria gynostemma e poligono. Possono aiutarmi allo scopo o interferiscono in qualche modo nell’’ espellere la tossicità ?
Grazie
A. Velardi
Come ha valutato la sua intossicazione? Come le sue difese immunitarie? Per prendere integratori bisogna conoscere i parametri da eventualmente correggere
Buongiorno, dottore
Sono stata operata per un carcinoma lobulare infiltrante G1 con quadectomia e li fondo sentinella negativo.
Vorrei essere seguita da lei. Per fissare un appuntamento devo per forza aspettare l’esito dell’esame istologico o posso farlo anche ora?
Vorrei avere consigli su alimentazione e stile di vita nel frattempo.
Grazie
Può contattare la segretaria al 391/1826874 per tutte le informazioni su appuntamenti
Affetta da linfoma follicolare indolente fatto già nove cicli di chemio (comb) e rituximab recidiva dopo pochi mesi lo stesso linfoma completati altri 6 cicli chemio ma rimane ancora per il 15 per cento adesso cominciato da due giorni revlimid (lenalidomide). Vorrei per cortesia sapere se è possibile fare qualcosa per me e se è a pagamento grazie abito in provincia di Livorno di nuovo grazie
Scriva a info@artoi.it per essere indirizzata ad uno dei nostri medici.
Avverto un po’ di tachicardia da quando prendo letrix, come posso controllarla con qualcosa di naturale?
Tanta acqua, tanta attività fisica e poco sale, caffè e tè.
Prendo letrix e ho un po’ la pressione ballerina, come posso regolarizzarla?
Con alimentazione, attività fisica e tanta acqua.
Buongiorno Dottore
Ho avuto la recidiva k colon e sono stata operata il 7 ottobre . Mi hanno asportato un pezzo del sigma, traverso e ovaia e utero. Porto la stomia. Dalla biopsia si tratta del tumore 4 grado e ho due micronoduli di 8 mm nei polmoni. Sto per iniziare l’immunoterapia. Ho sentito opinioni positive su ipertermia. Si può fare in Toscana all’interno del sistema sanitario? Lei cosa ne pensa?
Sono seguita anche da Fior di Prugna e dal Dott. Furenzuoli.
Ringraziando
Cordiali saluti
Tramite l’oncologia di Empoli e Massa Carrara.
Buongiorno. A mia cognata (abbia a Napoli) é stata diagnosticata una voluminosa lesione neoplastica del Dm di 10×7 cm in sede ilo.apicale antero-laterale destra indissociabile dalle strutture mediastiniche vascolo-bronchiali. Inoltre multiple lesioni intra-assiali intea-assiali di possibile natura secondaria rilevate con risonanza magnetica al cranio.
In sede ospedaliera dopo radioterapia al cranio è stata considerata inseribile nei trattamenti di chemioterapia e immunoterapia con Carbo+Pemetrexed+Pembrolizumab.
Sfortunatamente già dopo la prima seduta ha presentato tutti gli effetti collaterali.
Mi chiedevo se fosse possibile prescrivere degli integratori al fine di ridurre gli effetti indesiderati delle due terapie sempre che non possa essere possibile per la presenza dell’immunoterapia. Infatti si parla di integrazione in presenza di terapie oncologiche ma non ho mai capito se vi fosse considerata anche l’immunoterapia.
Ringrazio per il tempo che mi dedicherete.
Francesco
Si assolutamente. Le terapie integrata vanno in supporto di qualsiasi terapia tradizionale (chemio, radio, immunoterapia, ormonoterapia…).
Grazie per la risposta.
È possibile avere i riferimenti di qualche oncologo che utilizza l’integrazione e che esercita a Napoli o dintorni così che possa passarlo a mio fratello?
saluti, Francesco
Scriva a info@artoi.it per essere indirizzata ad uno dei nostri medici.
Buon giorno Professore ,ho 45 anni e da 6 mesi mi è stato diagnosticato mieloma multiplo.
durante questo periodo dopo la diagnosi, ho fatto diversi cicli di diguno e mimo diguno.
Sono stato informato che devo comincare la terapia(sto aspetando questi giorni per comincare)
talidomide / bortezomib / desametasone
volevo chiederti , devo seguire una dieta ipocalorica anche durante la terapia??
ho letto che lla dieta ipocalorica attiva l’autofagia ,e di conseguenza inibisce l’effetto di bortezomib?
nei tanti articoli che ho letto sugli effetti del mantenimento di una dieta ipocalorica ho capito l’effetto su quasi tutti i tipi di tumori ma non per il MM.
che terapia integrata poso seguire durante la terapia
grazie mille
Scriva a info@artoi.it per essere indirizzato ad uno dei nostri Medici o Nutrizionisti.
buongiorno Egr.DOTT.
chiedo quale integratore efficece possa andare bene per neuropatie periferiche con rigidità e dolore importante alle articolazioni spec. alle spalle, che non produca a lungo termine effetti collaterali o che abbia controindicazioni particolari. Per quanto tempo, orientativamente,per poi interrompere ed eventualmente riprendere. Ho 62 anni.
In attesa ringrazio
Per i dolori articolari va bene boswellia serrata mentre per la neuropatia l’acido alfa lipoico. Non hanno effetti collaterali.
Salve professore ho mio padre con carcinoma mammario ormodipendente cura con tamoxifene integrazione nac 600 lactoferrina vitamina d 50000 vitamina c 2000 q10 solfarafano ora sospettano metastasi ossee cosa posso aggiungere? Grazie anticipatamente
Scriva a info@artoi.it per essere indirizzato ad uno dei nostri medici. Noin si possono prescrivere terapie su internet. Ogni caso è a sè per questo bisogna valutare il caso clinico nel dettaglio.
Buon giorno Professore Sono un collega e mi ha dato il suo nominativo il dr Cavezzi In sintesi ho mia moglie operata di un K corpo pancreatico scoperto per caso Pensavamo con ottimismo ad un decorso quanto meno non atroce ed invece sono comparse subito metastasi epatiche Vana chemio con abraxane per due mesi Che posso fare ?
Scriva a segreteria@artoi.it per essere indirizzata direttamente al Dr. Bonucci.