Massimo Bonucci, M.D.

Nato a Viterbo (Italia) il 31/05/1959
Indirizzo: Via Podere San Giusto – 83 – 00166 – Roma

  • AFFILIAZIONI
  • Anatomia Patologica – ORCHIDEA Lab a ROMA;
  • Ambulatorio Oncologico e Ipertermia – Clinica VILLA BENEDETTA – Roma e Clinica NUOVA VILLA CLAUDIA – Roma;
  • Fondatore e Presidente di ARTOI (Association Research Center for Integrative Oncology Treatments);
  • Membro di S.I.O. (American Society for Integrative Oncology);
  • Membro dell’International Association of Phatology – S.I.A.P.E.C. – Divisione italiana;
  • Professore del Master post-laurea in Oncologia Integrata dell’Università G. D’Annunzio di Chieti (Italia);
  • Visiting Professor Zhejiang Chinese Medical University – Hongzhou – CinaBreve biografia

 

Il Prof. Massimo Bonucci. è membro della IAP (International Academy of Pathology-Italian Division).

Ha concentrato il suo lavoro su FNAC / FNAB nel carcinoma mammario; cancro al cervello e tumore del colon.

Per dieci anni ha collaborato con il Dr. Nieper (defunto Presidente della Società tedesca di oncologia); successivamente ha introdotto l’uso e lo sviluppo della medicina integrata sui malati di cancro in Italia.

Laureato in Oncologia Clinica presso l’Università di Pisa, lavora come consulente oncologo per i trattamenti integrativi in vari ospedali di Roma (Italia).

Lavora come consulente oncologo e patologo chirurgico presso I.S.S. (Istituto Nazionale Sanitario Nazionale) concentrando le sue ricerche sui farmaci naturali per i pazienti chemioterapici.

Il Prof. Bonucci è fondatore e Presidente dell’ARTOI (Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate), un’organizzazione senza scopo di lucro, prima in Italia, volta a spiegare e sviluppare la medicina integrativa nel cancro.

Utilizza anche terapie complementari e nutrizione per la prevenzione.

È professore all’Università G. Marconi “Centro Studi Scienza della vita” di Roma, insegnando al Master in Oncologia Integrata – un master post-laurea.

È professore all’Università di Chieti, insegna nel Master in Oncologia Integrata – un master post-laurea.

È autore del libro “Quello che mangi fa la differenza” che si occupa di medicina integrata e nutrizione.

Attualmente sta lavorando a un nuovo libro: “Integrative Oncology in Italy”.

Dal 2009 organizza l’incontro internazionale annuale di oncologia integrata.

È professore ospite alla Zhejiang Chinese Medical University di Hongzhou, in CinaRome 01/15/2020