Nel mese di febbraio 2021 avrà inizio la quarta edizione del Master universitario di II livello in Prevenzione e terapie integrate in oncologia di ARTOI, questa volta in collaborazione con l’università Lumsa di Roma, il consorzio universitario Universalus e con il patrocinio del consorzio universitario Humanitas e Humanitas edizioni.
COME SI ARTICOLA IL MASTER
- modalità: FAD (online) e BLENDED (presenza);
- durata: febbraio 2021-gennaio 2022;
- sede: Roma;
- scadenza iscrizioni: dieci giorni prima dell’inizio del Master.
La domanda di iscrizione può essere scaricata qui:
Consorzio Universitario Universalus>>> https://www.universalus.it/master/master-ii-livello/prevenzione-e-terapie-integrate-in-oncologia/Consorzio Universitario >> Humanitas https://www.consorziohumanitas.com/19428/prevenzione-e-terapie-integrate-in-oncologia/
Il programma di dettaglio e il calendario definitivo verranno consegnati agli
allievi prima dell’inizio del corso.
OBIETTIVI DEL MASTER
- fornire le basi tecnico-scientifiche per un approccio di trattamento multidisciplinare;
- conseguire conoscenze in merito all’uso di farmaci (biologici, naturali ed antiblastici) in associazione fra loro o con l’ausilio di metodologie differenti (cronomodulata, metronomica o frazionata);
- contribuire ad un miglioramento dei rapporti medico-paziente e fra i vari
- soggetti interessati;
- far conoscere le metodologie di applicazione delle terapie e la loro modalità di integrazione;
- fornire supporto scientifico al miglioramento della qualità della vita in corso di trattamento.
STAGE AND PROJECT WORK
All’interno del Master agli allievi sarà proposto anche uno stage and project work: gli studenti diventano protagonisti del proprio processo di formazione e, mettendo in pratica il principio dell’apprendere facendo (learning by doing), saranno impegnati a sviluppare proposte progettuali relative a situazioni reali, indicando obiettivi e possibili soluzioni. I partecipanti saranno coinvolti nell’organizzazione di un
project work formativo professionalizzante, in coerenza con l’attività del master e parteciperanno a gruppi di lavoro che si formeranno.
TIROCINIO/STAGE
Frequenza presso strutture convenzionate con il Consorzio e/o segnalate dall’allievo al fine di apprendere ed utilizzare in modo consapevole ed appropriato quanto appreso durante il corso.
Per informazioni è possibile anche contattare la segreteria ARTOI: segreteria@artoi.it