Progetto internazionale di Qi Gong Personalizzato per pazienti oncologici
Qi Gong per la terapia Integrata del paziente oncologico
presso il Centro CIMI (Centro Italiano di Medicina Integrata).
Via Vincenzo Monti 12, Roma
Per iscrizioni e informazioni segreteria@artoi.it o 06 42918271.
Centro Italiano di Medicina Integrata (CIMI)
Ultimo termine per l’iscrizione al progetto ARTOI
“Qi Gong personalizzato”: 30 novembre 2019
Un percorso terapeutico integrato pensato per i pazienti oncologici e funzionale anche a pazienti con patologie croniche
Programma aperto a massimo 22 persone,
https://www.facebook.com/artoiit/videos/494711957982361/
Fino a settembre 2020 il programma prevede un incontro settimanale
di 3 ore per un massimo di 22 persone
E’ partito lo scorso 28 settembre a Roma presso il CIMI (Centro Italiano di Medicina Integrata – via Vincenzo Monti 12a) il progetto “Qi Gong personalizzato” rivolto ai pazienti oncologici, a cura di ARTOI (Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate).
Si tratta di un percorso terapeutico, incentrato sul concetto di “sport integrato” e ideato dal presidente di ARTOI Prof. Massimo Bonucci e dall’Istruttore di Qi Gong Stefano Puri, in linea con la mission dell’associazione, che è quella di migliorare la qualità di vita del paziente oncologico attraverso la combinazione personalizzata di trattamenti convenzionali e terapie integrate. «É stato dimostrato scientificamente che l’uso della terapia integrata offre diversi vantaggi, sia dal punto di vista psicologico, sia di sopravvivenza per i pazienti oncologici. Non solo. Più si riesce a dare una personalizzazione alle terapie, più il paziente avrà benefici» afferma il prof. Massimo Bonucci.
Il progetto, che sarà presentato alla 16° Conferenza internazionale del S.I.O. (Society for Integrative Oncology) a New York durante il mese di ottobre, si svilupperà fino a settembre 2020 con un incontro settimanale di 3 ore ogni sabato a Roma. Potranno parteciparvi al massimo 22 persone alla volta. In caso di un numero superiore di richieste, saranno formati più gruppi. Sarà obbligatoria la partecipazione almeno per i primi 5 mesi.
Gli incontri saranno finalizzati a fornire al paziente una metodologia innovativa di Qi Gong capace di ridurre l’ansia/depressione, combattere la fatigue, migliorare la qualità della vita e del sonno, ridurre lo stato infiammatorio silente e sostenere l’umore, in tempi compatibili con le proprie disponibilità e l’evoluzione della patologia.
Per iscrizioni e informazioni è possibile contattare la segreteria all’indirizzo segreteria@artoi.it o al numero 06 42918271.