SOSTIENI LA FONDAZIONE ARTOI
PER LA RICERCA SCIENTIFICA IN ONCOLOGIA

SCEGLI LA FONDAZIONE ARTOI, PUOI SOSTENERE LA RICERCA IN ONCOLOGIA  SCEGLIENDO MOLTEPLICI OPZIONI DI DONAZIONE


TUTTI I MODI PER SOSTENERE LA FONDAZIONE:

DIVENTA UN DONATORE,
fai un gesto d’amore, aiuta la speranza, aiuta i pazienti oncologici

Contribuisci alla ricerca scientifica con una donazione, potrai restare aggiornato sulle attività di ricerca che andremo a finanziare con il tuo sostegno. Diamo la speranza al paziente oncologico che potrà riprendere in mano la propria vita, i modi per donare sono molteplici!

COME DONARE


Puoi donare l’importo che desideri con un bonifico bancario, indicando nome e cognome in causale. In breve attiveremo anche donazioni attraverso conto corrente postale, carta di credito, PayPal e Satispay.

IBAN: IT 03 C 01030 03216 000002671777
Importante dopo aver donato scrivi a info@artoi.it indicando i tuoi dati fiscali per la ricevuta (nome cognome, codice fiscale, indirizzo)

Puoi anche diventare donatore regolare e donare l’importo che preferisci con la frequenza che desideri: mensile, trimestrale, semestrale o annuale.

IL TUO 5X1000

PER TE E’ SOLO UNA SCELTA, PER NOI E’ TUTTO:
il tuo 5×1000 potrà contribuire al miglioramento della qualità della vita del paziente oncologico. Siamo in molti (Ricercatori, Medici, Biologi, Clinici, Professori) come molte sono le idee e le iniziative, ora manchi solo tu: nella prossima dichiarazione dei redditi scegli di destinare il tuo 5×1000 alla Fondazione ARTOI!
Il 5X1000 è quella quota dell’Irpef, presente nella dichiarazione dei redditi, che il contribuente può decidere di destinare, senza alcun onere, a Enti che svolgono ricerca sanitaria, scientifica, universitaria, o associazioni impegnate in altro settore con finalità di promozione sociale (politiche sociali, imprese o associazioni di iniziative sportive, volontariato ecc.). Destinare il 5X1000 alla Fondazione non dà agevolazioni fiscali ma non costa nulla al contribuente.
Qualora non si esprimesse esplicitamente il destinatario del 5X1000, l’importo verrebbe distribuito, in valore proporzionale, a tutte le associazioni ed enti presenti nei bandi pubblicati con scadenza annuale.

PER TE E’ SOLO UNA SCELTA: SCEGLI DI FIRMARE PER ARTOI, SCEGLI PER LA RICERCA ONCOLOGICA INTEGRATA
Fondazione ARTOI – Codice Fiscale: 16333671002

DONAZIONI IN MEMORIA

La perdita di una persona cara lascia un vuoto difficile da colmare ma, attraverso le donazioni in memoria, ti sentirai parte attiva del cambiamento e del miglioramento dei protocolli terapeutici per i pazienti oncologici e potrai commemorare il tuo caro con un gesto di notevole altruismo e amore per il prossimo.

Puoi donare l’importo che desideri con un bonifico bancario, indicando “In memoria di (nome e cognome)” in causale. In breve attiveremo anche donazioni attraverso conto corrente postale, carta di credito, PayPal e Satispay.

IBAN: IT 03 C 01030 03216 000002671777

Importante dopo aver donato scrivi a info@artoi.it indicando il nome del tuo caro (se lo desideri) e i tuoi dati fiscali per la ricevuta (nome cognome, codice fiscale, indirizzo)

La Fondazione ti riconoscerà un ringraziamento speciale.

LASCITI TESTAMENTARI

Con il lascito testamentario domani sarai un ricercatore anche TU, sarai un pioniere della ricerca del benessere anche TU, un prezioso benefattore che continuerà a vivere nel cuore di tutte le persone che potranno beneficiare della tua scelta.
Fare un lascito testamentario significa inserire nel proprio testamento, in qualità di erede (eredità) o di legatario (legato), una o più associazioni, organizzazioni, enti senza scopo di lucro e con finalità solidaristiche.
Nel primo caso la Fondazione può essere nominata erede, scrivendo ad esempio: “…Annullo ogni mia precedente disposizione testamentaria e nomino mio erede universale (o per una quota di …) la Fondazione ARTOI, con sede in Roma – Via Ludovico Micara 65“.
Nel secondo caso, la Fondazione può essere destinataria di un legato, cioè di una disposizione a titolo particolare, scrivendo ad esempio: “ … Lascio alla Fondazione ARTOI, con sede in Roma – Via Ludovico Micara 65, la somma di euro … o l’immobile sito in … o il bene

Scrivi a segreteria@artoi.it  oppure contattaci telefonicamente (06/42918271) per avere informazioni su come scegliere la Fondazione ARTOI per un lascito testamentario.

DONAZIONE DI BENI MOBILI ED IMMOBILI

Anche la donazione di beni mobili ed immobili potrà contribuire ad ampliare la ricerca scientifica. Non solo, potrai aiutare tutti quei pazienti che, per difficoltà economiche non possono permettersi l’acquisto di presidi, sarai tu il loro benefattore!
Aiuta i nostri Ricercatori ed i nostri Medici a supportare il paziente oncologico, fai una donazione di beni alla Fondazione ARTOI.
Nel caso si decida di donare un proprio bene alla Fondazione è sempre opportuno consultarsi con un professionista di fiducia, al fine di non ledere eventuali diritti di natura successoria.
Puoi donare beni di ogni tipo (opere d’arte, gioielli, case, terreni, locali ma anche macchinari, soprattutto se utili nel settore sanitario oncologico); una particolare attenzione va ai beni di natura sanitaria poiché, con la tua donazione, potrai immediatamente aiutare chi ha bisogno di presidi come una sedia a rotelle, un deambulatore, un materassino antidecubito: la Fondazione ARTOI sarà onorata di poter fare da tramite tra te ed il paziente, che riceverà subito in donazione il tuo prezioso bene.

Scrivi a segreteria@artoi.it specificando il bene che vuoi donare, sarai supportato passo passo per la procedura di ricezione donazione e potrai restare aggiornato sulla destinazione del tuo prezioso gesto.

DONARE ASSICURAZIONI SULLA VITA

Con sentenza del 19 febbraio 2016 n. 3263, la Cassazione ha statuito che le polizze sulla vita aventi contenuto finanziario, nelle quali è designato, come beneficiario, un soggetto terzo non legato al contraente da vincolo di mantenimento o dipendenza economica, sono configurabili, fino a prova contraria, come “donazioni indirette” a favore dei beneficiari delle polizze stesse. Come per i lasciti testamentari, quindi, anche con la donazione dell’assicurazione sulla vita il tuo gesto vivrà per sempre.

Scrivi a segreteria@artoi.it per saperne di più.

DIVENTA UN SOSTENITORE,
le attività della Fondazione ARTOI ti aspettano

Se pensi di poter partecipare attivamente alla vita della Fondazione ARTOI, sei un Professionista del settore sanitario, fai parte di un Ente che si interessa a queste attività o semplicemente sei una persona che vuole aiutare la nostra Fondazione puoi diventare un nostro SOSTENITORE:
con un contributo annuale minimo di euro 250,00 avrai la possibilità di:

Presentare Progetti

Presentare Progetti alla Fondazione per ricevere fondi di ricerca

Essere nominato e partecipare

Essere nominato e partecipare ai Comitati Scientifici ed Organizzativi della Fondazione

Presentare lavori

Presentare lavori e studi che potranno essere pubblicati sul sito web e sui Social della Fondazione

Partecipare a:

Partecipare a congressi, eventi e Workshop organizzati dalla Fondazione con uno sconto del 20%

Avere priorità di scelta

Avere priorità di scelta su lavori da presentare ai Congressi Nazionali ed internazionali che la Fondazione organizza o fa da patrocinante

Avere supporto

Avere supporto logistico ed organizzativo per eventi che si intendono organizzare sul proprio territorio

Per diventare un Sostenitore di ARTOI, invia una richiesta alla nostra segreteria: segreteria@artoi.it, inviandoci un Curriculum Vitae e/o una lettera di presentazione. Le richieste saranno valutate dal Consiglio di Indirizzo, se il tuo ingresso in Fondazione sarà accettato, verrai indirizzato alle modalità di versamento del contributo annuale.

DIVENTA UN VOLONTARIO,
il tempo è prezioso, dedichiamolo a chi ne ha bisogno

Se condividi il nostro scopo, le nostre attività e vuoi aiutare concretamente la Fondazione ARTOI, potrai “donare” il tuo tempo e le tue capacità, a titolo gratuito, per supportarci nell’ambito di iniziative ed eventi che organizzeremo.
Scrivi a segreteria@artoi.it specificando i tuoi interessi e gli interessi con noi condivisi, le tue idee e le tue capacità, saremo lieti di accoglierti per collaborare insieme!